GRASSO LOCALIZZATO

PROVA UNA SEDUTA DI PERSONAL TRAINING GRATUITAMENTE !

Tempo di lettura: 3 minuti

Come faccio a snellire l’interno coscia? In che modo posso togliere le “maniglie” sui fianchi? Non m’interessa la parte superiore del corpo vorrei rassodare la zona intorno ai glutei!

Gli uomini vorrebbero togliere la pancia, le donne snellire gambe e glutei. Quindi i primi svolgono sessioni interminabili di addominali e le donne serie infinite di abductor e adductor in palestra senza risultati, come mai? Purtroppo si ingrassa in modo localizzato, ma non si può dimagrire in modo localizzato.

Perché questo avviene?

Perché le cellule adipose non sono tutte uguali e alcune si svuotano prima rispetto ad altre. Nell’uomo, si trovano soprattutto nella zona addominale: lo si nota sia nelle persone in sovrappeso, sia in quelle sportive ed è per questo che gli addominali “bassi” sono i più difficili da far emergere. Inoltre, il grasso addominale non è da sottovalutare: è il più pericoloso, in quanto può portare problemi cardiovascolari e metabolici.

Per quanto riguarda le donne, in particolare per quelle con il fisico a pera, i punti in cui si accumula più grasso sono i glutei, i fianchi e le cosce; nella donna con il fisico a mela sarà invece più localizzato nella parte superiore del corpo.

Ad ogni modo, è bene sapere che il grasso localizzato nella parte inferiore del corpo, anche se esteticamente può non piacere, non è pericoloso come quello addominale.

Esiste una forte correlazione tra grasso e cellulite: la seconda infatti si manifesta se c’è un eccessivo accumulo della prima. Questo non vuol dire che non potrebbe esserci del grasso localizzato senza cellulite.

Infatti si tende a confondere il grasso localizzato con la cellulite, o con la ritenzione idrica. Ogni inestetismo che compare sulle cosce viene solitamente classificato come “cellulite”, quando invece potrebbe essere un problema lieve, risolvibile semplicemente con l’allenamento e una corretta alimentazione.

Come eliminare il grasso localizzato?

Per non accumulare grasso localizzato o per eliminare il grasso nelle zone più sensibili, bisogna impostare una dieta ipocalorica: l’unica che possa aiutarti a perdere peso se unita correttamente ad un costante allenamento. Per prime, dimagriranno parti del corpo più periferiche, ma perseguire un regime alimentare sano e corretto ti porteranno al raggiungimento del tuo obiettivo.

Non bisogna scoraggiarsi se non si ottengono subito i risultati desiderati: è un percorso che richiede tempo e tenacia. Diete troppo restrittive possono portare a dei miglioramenti visibili ma sono nel breve periodo; nel lungo periodo risulteranno insostenibili, portando al fallimento il percorso intrapreso.

Non esistono cibi dimagranti, tisane dalle proprietà miracolose, creme brucia grassi ed esercizi che fanno snellire localmente. Ciò che veramente conta è il bilancio calorico, cioè la differenza tra le calorie assunte durante il giorno e le calorie bruciate.

Se mangiamo più di quello che consumiamo durante il giorno aumenteremo il nostro peso, ma se mangiamo meno di ciò che bruciamo, lo perderemo.

Come deve essere impostato l’allenamento?

Non esistono esercizi che fanno dimagrire, ma esercizi che avranno un maggior dispendio energetico e che ti aiuteranno a raggiungere con più facilità il deficit calorico. Gli esercizi più indicati sono tutti quelli che coinvolgono grandi gruppi muscolari come squat, panca piana, stacchi ecc.

Esercizi con gli elastici o con le cavigliere possono essere utili per una persona che non ha mai fatto attività. Ma se sei una persona attiva non ti porteranno ad alcun beneficio. Bisogna far lavorare l’intero corpo per bruciare tante calorie, muovere un piccolo muscolo non avrà lo stesso effetto.

In una dieta ipocalorica si tenderà a perdere massa magra e nel lungo periodo questo rallenterà o bloccherà la perdita di peso quindi sarà opportuno lavorare con i pesi in modo intenso per preservare i muscoli. Con meno muscolo si avrà meno tono e si rallenterà il dimagrimento quindi l’alimentazione dovrà essere affiancata sempre all’esercizio con i pesi.

Concludendo: non esistono né cibi, né bevande né esercizi miracolosi, ma solo un’alimentazione più attenta che tenga sempre in considerazione il bilancio energetico. Questo abbinato ad un modo di allenarsi più corretto, mantenendosi sempre attivi durante il giorno e preservando delle buone abitudini settimanali.

Sei un...

Uomo

Donna

Sei un...