PROVA UNA SEDUTA DI PERSONAL TRAINING GRATUITAMENTE !
Tempo di lettura: 6 minuti

Hai una vita sedentaria? Sei stanco della tua routine e senti il bisogno di iniziare a muoverti? O te l’ha consigliato il medico?
Qualunque sia il tuo motivo, se ti senti pronto per cambiare il tuo stile di vita, ma non sai da dove iniziare, stai leggendo l’articolo giusto.
COSE DA SAPERE QUANDO SI AFFRONTA UN CAMBIAMENTO
Prima di iniziare un processo di cambiamento, la prima cosa da capire è che l’obiettivo non è la meta da raggiungere, ma il cammino di per sé, che accresce la nostra esperienza e ci trasforma. “Come viviamo” è quello che facciamo ogni giorno e si riflette nelle nostre abitudini quotidiane. “Cambiare vita” equivale quindi a cambiare abitudini.
Potrebbe interessarti anche “Cinque consigli per stare bene: attività fisica VS sedentarietà”
GLI ERRORI DA EVITARE

Per cambiare abitudini bisogna capire cosa si vuole cambiare, prepararsi, decidere e finalmente agire. Spesso però commettiamo degli errori:
- Rimandare aspettando una motivazione che non arriverà mai
- Scegliere obiettivi troppo grandi e fallire perdendo slancio
- Cominciare troppo velocemente
- Cercare subito la perfezione
PARTIRE DALLA RIPETIZIONE DI AZIONI
Quello che molti non sanno è che se vogliamo cambiare qualcosa, dobbiamo partire dal concentrarci sul ripetere delle azioni. Perché? Perché ripetere azioni serve a consolidare le abitudini che sono la cornice dentro la quale la nostra vita cambia.
Quando dobbiamo imparare qualcosa di nuovo c’è una “resistenza interna” che dobbiamo superare: il nuovo comportamento deve essere automatizzato dal cervello ed anche se non è un processo semplice, quando l’abitudine sarà consolidata, questa ci verrà più facile e la sentiremo parte del nostro stile di vita.

Sarà ad esempio più facile in condizioni di stress uscire e andare a correre piuttosto che fumare una sigaretta o scegliere un’insalata e una tisana piuttosto che buttarsi sui dolci e le bibite zuccherate. Creare nuove abitudini aiuta infatti a rimuovere e/o sostituire quelle negative.
So che questa fase può essere facile a dirsi ma difficile a farsi. Quello che fa la differenza è la motivazione. Se stai cercando quella giusta, ma non sai da dove partire, leggi il mio articolo “Perchè è inutile aspettare la motivazione”
LE FASI DEL CAMBIAMENTO

Il processo di cambiamento attraversa cinque fasi:
- L’ottimismo iniziale per l’inizio di qualcosa di nuovo, che non ha un apparente motivo e infatti dura molto poco.
- Il pessimismo e la disperazione, che entrano in gioco quando la realtà prende il posto dell’entusiamo. In questa fase la quasi totalità delle persone molla.
- Il realismo: se sei sopravvissuto alla seconda fase, ti rendi conto che puoi procedere lentamente, un passo alla volta per rendere il cambiamento concreto.
- L’ottimismo giustificato: arriva quando si raggiungono i primi obiettivi che ti fanno ritrovare l’energia di partenza
- La celebrazione dei risultati ottenuti e la continua ricerca nel migliorarsi
CONSIGLI PRATICI PER INIZIARE BENE

Se sei arrivato alla fine di questo articolo, sei dunque veramente intenzionato ad iniziare a muoverti per trasformare il tuo stile di vita da sedentario ad attivo, introducendo nuove abitudini come l’allenamento, una buona alimentazione e nuove abilità.
Ecco quindi i miei consigli per iniziare bene:
- Parti dalle “piccole cose”: per non fallire, scegli delle azioni minime che puoi inserire nella vita quotidiana cioè mini-abitudini che con il tempo faranno la differenza. Scegli ad esempio di fare le scale al posto di utilizzare l’ascensore o prediligi una buona passeggiata all’utilizzo dell’auto. E ricorda che un’azione imperfetta è meglio di una NON-azione perfetta.
2. Non auto-sabotarti: cosa pensi davvero, nel profondo di te stesso, là dove nessuno può giungere se non la voce della tua coscienza? Sappi che se in fondo pensi che non sia possibile cambiare le cose, allora le cose non cambieranno davvero.
3. Impegnati e sii paziente: ottenere risultati richiede sacrificio, non credere a chi dice il contrario. Organizza le tue giornate, concentrati sul tuo percorso e diventerai più forte e consapevole delle tue risorse.
SCOPRI COSA C’E’ DA SAPERE PER INIZIARE A DIMAGRIRE CON UN BUON ALLENAMENTO
E UNA SANA ALIMENTAZIONE.